

Il progetto
Un imponente complesso direzionale e produttivo ospita il nuovo quartier generale di Prada Group. Il carattere essenziale della sua architettura si confronta e si fonde con la natura generando luoghi in cui all’uomo e al suo lavoro vengono riconosciuti valore e dignità, e i caratteri del paesaggio vengono salvaguardati grazie alla sensibilità progettuale che contraddistingue le opere dell’architetto Guido Canali.
"Il verde non è un elemento decorativo, ma uno strumento per migliorare la qualità e la vivibilità degli ambienti professionali, anche quelli produttivi. "
Il progetto, con i suoi 32.500 mq, di cui 19.000 mq di superficie coperta, è dominato dal verde e dal contrasto tra il rigore delle forme architettoniche e la spontaneità degli elementi naturali che avvolgono e si insinuano nell’edificio. Pergolati, patii interni e giardini pensili mitigano l’impatto sul paesaggio. La leggerezza delle strutture, la scelta oculata dei profili delle carpenterie a vista e la raffinatezza dei dettagli costruttivi sviluppati da Canali sono il frutto di una stretta collaborazione con l’ufficio tecnico di Promo Spa, così come lo sviluppo ad hoc, insieme a Metra, di un profilo minimale per le facciate continue del corpo direzionale, che ha portato alla realizzazione e certificazione della facciata Metra Vision 35.