PARK HOTEL AI CAPPUCCINI
Project Image
Project Image

L’hotel è stato ricavato da un complesso architettonico di valore storico e culturale, un tempo sede di un convento. L’intervento si è sviluppato in due fasi, entrambe focalizzate sul miglioramento delle facciate, delle vetrate e delle aperture, con un’attenzione particolare al comfort e all’efficienza energetica, mantenendo inalterato il pregio dell’edificio. L’attività di ristrutturazione è stata realizzata in modo da non interferire con le attività quotidiane dell’hotel, che è rimasto pienamente operativo durante tutta la durata dei lavori.

ARCHITETTO Tatiana Pecci
ARCHITETTO Simone Micheli

"Soluzioni moderne nel rispetto di un’architettura storica, per coniugare comfort ed efficienza energetica."

Nella prima fase, l’installazione di facciate continue con cartellina in vista ha permesso di ottimizzare l’illuminazione naturale. Un’operazione in cui estetica e funzionalità coesistono creando un ambiente raffinato e luminoso. La facciata è realizzata utilizzando i profili Schüco FWS 50, che garantiscono un’alta prestazione termica e acustica. Il tamponamento delle facciate è stato eseguito con vetro camera suddiviso in 8 specchiature, creando un gioco di trasparenze che migliora l’isolamento termico e acustico, valorizzando al contempo la vista panoramica sulla piscina. Sono stati inseriti un sistema di porte scorrevoli a due ante, per migliorare l’accessibilità, e una porta alzante monorotaia sulla facciata continua, che permette di unire praticità e performance, anche in termini di sicurezza. La zona bar è stata dotata di una vetrata a taglio termico, con tamponamento in vetro camera suddiviso in 4 specchiature, che contribuisce a mantenere comfort e resa estetica.

La seconda fase di lavori ha visto l’installazione di nuove facciate con i profili Schüco FWS 50, realizzati in alluminio per leggerezza e resistenza maggiori. Questa soluzione si integra perfettamente con il design dell’edificio, mantenendo alte prestazioni termoacustiche. Le facciate di tipo 1 e 4 sono caratterizzate da una specchiatura unica fissa, che esalta la trasparenza e la luminosità degli spazi. La facciata di tipo 2 è composta da quattro specchiature, alle quali si aggiunge una porta automatica che consente un accesso pratico e sicuro, migliorando il flusso tra l’interno e l’esterno. La facciata di tipo 3 è composta da otto specchiature, arricchita con tre porte scorrevoli che separano gli spazi in modo pratico ed elegante migliorando la distribuzione degli spazi. La facciata di tipo 5 presenta otto specchiature, con l’inserimento di una porta U.S., che garantisce un’apertura sicura e funzionale, in linea con le esigenze di accessibilità e comfort. Nella seconda fase sono state inserite anche delle porte a battente U.S. con sistema Schüco ADS 65, che assicurano la massima sicurezza e resistenza, oltre a un’ottima efficienza termica. Infine, sono stati realizzati tamponamenti con pannelli sandwich, una soluzione che migliora ulteriormente l’isolamento garantendo un comfort ottimale.